| SCULTURE Oltre alla Formella , Cornice , Ritrovamento dei Navigli, che costituiscono le caratteristiche della scultura di Leonardo, probabilmente va incluso ..(.. la Madonna con Bambino in terracotta del Victoria e Albert Museum di Londra con l'attribuzione di Francesco Caglioti, e' basata su elementi di buona soggettivita'; immagine piu' sotto) ... il puttino qui sopra e' della 'Fontana del Tadda' , eseguito da L. quando era presso il Verrocchio, che secondo il Vasari, 'aveva nell'arte una maniera dura e crudetta' per cui quasi tutte le cose belle della bottega sono opera di L. ( E' probabile che Lorenzo il Magnifico, riconosciute le grandi abilita' di L., cerco' di assoggettare il giovane agli interessi dei Medici ma lui evito' per sua natura i compromessi (Asperger?).. addirittura fu imprigionato per omosessualita' mentre riprendeva un modello nudo) Comunque, dopo i ritrovamenti della Formella in Toscana e i Ritrovamenti dei Navigli, escono oggi chiari i caratteri , sempre sospettati , della scultura leonardesca e la probabilita' di altre attribuizioni e prevalenti contributi del Vinci e' un fatto ed estendibile anche ai lavori con discussa storiografia ( in quanto lui Asperger) sia in bronzo, ottone , terracotta, marmo, cera e legno in decrescente ordine d'importanza; fra questi i gia' citati anche in immagine il David di Donatello e l' Athis(vedi). |
| .. sopra e' la terracotta della Resurrezione, con larghi contributi del Nostro gia' adulto e capace di sintesi espressive.. |
| .. la rifinitura totale di L. e' visibile largamente, anche se non amava lavorare il marmo.. |
| ..Giuliano de' Medici : forse anche Lorenzo il Magnifico desidero' tanto essere immortalato da Leonardo, ma vanamente per una probabile diffidenza del Nostro... |
| .. e' un angelo del monumento Forteguerri: le rifiniture ed idee di L. sono indiscutibili.. |
| .. anche in questa Madonna con Bambino, L. non si poteva nascondere.. |
| .. tutto il bello che qui c'e' , e' Leonardo.. |
| ..forse il contributo del Nostro fu quasi totale , escluso che nell'ultima fase di fusione . |
| .. qui si ripete una tecnica cara al Vinci cioe' fare un'opera destra e sinistra inventato il soggetto .. |
| .. questo e' uno dei 5 busti ritrovati nelle cantine dei Medici e attribuiti alla bottega di Donatello; molti elementi lo fanno credere come la maschera mortale di Nonna Lucia, di Leonardo.. |
| .. un altro dei cinque busti delle cantine Medici e probabilmente un amico di L... |
| .. Incredulita' di S. Tommaso : un grande Leonardo a bottega del Verrocchio ; fatto Gesu' accosto' armonicamente la seconda statua .. |
| .. ancora uno dei 5 busti di L. trovato nelle cantine dei Medici.. |
![]() |
| .. questo e' una recente attribuzione a L.; molti elementi ci sono.. |
| .. ancora il Trittico del Rustici e del Nostro : il Levita.. |
| .. un'altra recente attribuzione di Madonna con bambino del Albert-Victoria di Londra, con molti caratteri di L... |
| H O M E ..ancora una recente ed interessante attribuzione a Leonardo, nel Museo Solari .. OGGI Leonardo ps.:vedi in 'Silvio Troiani' probabilmente ancora un ultimo ritrovamento.. |


Nessun commento:
Posta un commento